Tutto ha inizio da quando sono diventato padre.

E così ho cominciato a riflettere su soluzioni disegnando alcune possibilità e scrivere quanto avevo nella mente. Arrivato ad una soluzione fattibile vengo indirizzato alla Torino Design SpA, azienda nota al mondo delle case costruttrici per essere tra i primi design a realizzare gli interni delle auto. Il CEO della Torino Design, mi accoglie e fa suo il progetto, svolgendo studio, fattibilità e realizzazione, dopo mesi di lavoro insieme mi consegna i disegni e CAD del lavoro ultimato. Per “blindare” l’opera d’ingegno vengo indirizzato allo Studio Torta SpA di Torino ed iniziano a depositare la domanda di brevetto nazionale che viene negata in prima presentazione per un solo punto che l’esaminatore aveva trovato già esistente. Viene fatta modifica ed alla seconda domanda , viene accettata ed arriva così il “brevetto nazionale”. Mi rendo conto dell’importanza dell’ingegno e quindi dovevo andare avanti per proteggere il brevetto estendendolo in Europa e di seguito America e tutti gli Stati del mondo ove presenti produttori di automobili e terminato il percorso inizia la divulgazione e la proposta verso tutti i “marchi” affinché possano usufruire della licenza d’uso.

Durante il cammino dialogando con persone, si è creato intorno a me uno staff di professionisti ciascuno del loro settore che combaciava con il progetto in questo modo ho continuato a lavorare sull’opera d’ingegno, affidando a ciascun professionista incarico specifico. Nel corso del tempo “sensibilizzato” a risolvere problemi mi sono cimentato nella realizzazione di “protezioni” in aiuto verso i disabili che sono in continuazione “violentati senza rispetto” e si vedono occupare il posto auto dedicato costringendoli a subire. Altro brevetto utile a tutti i Comuni italiani, volge a fermare l’ingresso nei mezzi pubblici senza biglietto e questo può rimettere a posto i bilanci in forte perdita dei Comuni. Andrò avanti inserendo e lavorando su ogni cosa che provoca disagi ed abusi cimentandomi insieme allo staff a risolvere ogni cosa sia possibile realizzare, del resto …



” l’uomo può realizzare ogni cosa che pensa”
- Albert Einstein.

È noto al mondo che essere genitori è il mestiere più difficile, in quanto dobbiamo qualsiasi cosa per “garantire” una sana e protetta crescita dei nostri figli. Uno dei disagi che provavo quando dovevo portare il bambino in auto era, prendere il seggiolino, posizionarlo, fare passare la cintura di sicurezza attraverso la “guida” prendere il bambino, metterlo seduto e chiudere la cintura di sicurezza.

Già questa prima manovra mi disagiava, ancor di più quando rientravo, rifare tutta l’operazione al contrario, infine il fastidio maggiore era quello di togliere il seggiolino e decidere se metterlo nel porta bagagli o portarlo a casa.

Un incubo, ogni volta dicevo a me stesso “possibile che non c’è soluzione per evitare tutto questo?”